Conoscenza, l’ultimo argine alle disuguaglianze
Con Francesco Sinopoli, neoeletto segretario generale della Flc Cgil, facciamo il punto sulle sfide che attendono nel prossimo futuro la categoria. “Il disastro
Con Francesco Sinopoli, neoeletto segretario generale della Flc Cgil, facciamo il punto sulle sfide che attendono nel prossimo futuro la categoria. “Il disastro
di Massimo Villone Repubblica Napoli, 1 dicembre 2016, pag. VIII Nel referendum del 4 dicembre voterò No, e ne riassumo le ragioni in
di Luigi Ferrajoli Le costituzioni sono patti di convivenza. Stabiliscono le pre-condizioni del vivere civile, idonee a garantire tutti, maggioranze e minoranze, e
intervista a Anna Falcone di Giacomo Russo Spena È all’ottavo mese, Maria Vittoria scalcia e tanto. Ma il pancione non le sta impedendo
di Roberta Calvano, Professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza La riforma del bicameralismo paritario, da tempo auspicata,
Intervista alla vice presidente del Comitato per il No al referendum del 4 dicembre. «Questa riforma è ben diversa dalla propaganda che stiamo
di Walter Tocci Questo post consente due piani di lettura. Il testo principale sviluppa le argomentazioni in modo – spero – semplice e
di Guglielmo Forges Davanzati “Se la riforma costituzionale venisse bocciata il rischio politico aumenterebbe in modo rilevante e alcuni degli sforzi fatti per
di Sergio Ferrari In una intervista di Federico Fubini sul Corriere della Sera del 3 novembre u.s– al consulente economico del presidente del
Esiste un’etica degli economisti, e in generale dell’economia, soprattutto in una fase di grande incertezza e di repentina trasformazione quale quella che stiamo