Siamo nella società della conoscenza. Ma siamo chi?
di Francesco Sinopoli La crisi ha portato clamorosamente alla luce tutti i ritardi che il sistema economico italiano ha accumulato negli ultimi tre
di Francesco Sinopoli La crisi ha portato clamorosamente alla luce tutti i ritardi che il sistema economico italiano ha accumulato negli ultimi tre
Un articolo di Yves Smith su nakedcapitalism, 25 ottobre 2015 Qui una sintesi in italiano Nel corso dei prossimi sei mesi, la sinistra
A dieci anni dalla scomparsa di Paolo Sylos Labini l’Editore storico dei suoi libri, Laterza, ha deciso di ristampare Il Saggio sulle classi
L’ultimo libro di Luciano Gallino: Il denaro, il debito e la doppia crisi (Einaudi, ottobre 2015). Quel che vorrei provare a raccontarvi, cari
Un articolo di Massimo Costa con una nota di Marco Cattaneo Molte volte è capitato che ci fosse confusione sulla natura economica e
di Sergio Ferrari Innocenzo Cipolletta in un intervento sul Lavoce.info del 02/10/2015 affronta una questione che dovrebbe indurre a riprendere una discussione in materia di
di Mariana Mazzucato da Repubblica, 8 ottobre 2015 Sette economisti (fra cui Joseph Stiglitz, Thomas Piketty e la sottoscritta) hanno accettato di fare
Intervista a Joseph Halevi di Vincenzo Maccarrone Vincenzo Maccarrone: il recente conflitto di Gaza è stato l’ennesimo episodio nel lungo conflitto fra
di Gianfranco Viesti Perché il governo ha deciso di cancellare le tasse sulla prima casa, anche e soprattutto agli italiani più abbienti? Proviamo