Grecia: Tsipras e la sua politica anti-austerity
Un commento di Alessandro Roncaglia sul nuovo corso della politica e dell’economia in Grecia.
Un commento di Alessandro Roncaglia sul nuovo corso della politica e dell’economia in Grecia.
Un articolo di Enrico Grazzini su Micromega Le elezioni greche rappresentano una svolta storica. Syriza al governo contrasterà finalmente la Troika (UE, BCE,
Su Der Spiegel le considerazioni di Wolfgang Mà¼nchau a proposito del risultato elettorale in Grecia: dopo decenni di indottrinamento ordoliberale i tedeschi si trovano davanti
di Piergiorgio Gawronski Sul Corriere, dopo aver ricordato che in Italia “il Prodotto interno lordo scende da 13 trimestri”, i due alfieri del liberismo
di Bernard Maris Bernard Maris è l’economista keynesiano che ha perso la vita durante l’attentato a Charlie Hebdo. La redazione di Economia e
Intervista a Mariana Mazzucato, autrice de “Lo Stato innovatore” . Obama ha costretto Marchionne ad investire sui motori ibridi. Qui serve cambiare la
di Sergio Ferrari Le recenti manifestazioni climatiche con effetti “energetici” particolarmente accentuati, hanno creato un’attenzione e una sensibilità per i problemi che ne stanno
di Guglielmo Forges Davanzati Il tema della lotta all’evasione fiscale non sembra essere prioritario nell’agenda di questo Governo, nonostante l’evasione continui a essere
Il libro “Il film della crisi” racconta l’attuale crisi economico-finanziaria con un linguaggio adatto a tutti, anche inesperti di economia e finanza. Il
Sinistra europea. La tenuta del progetto di «rinegoziazione radicale» lanciato da Syriza (e dell’Altra Europa) è l’unica chiave per superare la crisi devastante