L’insostenibile leggerezza della politica economica italiana
Roberto Romano* e Paolo Pini** – 24 luglio 2014 Economia e Politica Qualcosa non funziona nella politica economica europea e in quella
Roberto Romano* e Paolo Pini** – 24 luglio 2014 Economia e Politica Qualcosa non funziona nella politica economica europea e in quella
LE CONTRORIFORME dell’Italicum e del Senato delle Autonomie, concordate dal governo con il pregiudicato Silvio Berlusconi e il plurimputato Denis Verdini, – consentono
(di Carlo Clericetti) L’articolo in cui, con Paolo Pini, facevamo alcune considerazioni partendo dalle previsioni sulla World cup fatte da Goldman Sachs e
Cari senatori, vale la pena umiliarvi per finire sul libro nero dei politici che hanno attuato le riforme di Berlusconi?”. di Pancho Pardi
Il dibattito sulla riforma I legami tra enti e università Senza ricerca non c’è futuro L’Accademia dei Lincei dovrebbe promuovere un dibattito “super
di Carlo Clericetti e Paolo Pini Che gli economisti si siano dedicati alle previsioni sul vincitore della Coppa del mondo può sembrare un
L’associazione Paolo Sylos Labini sostiene la campagna referendaria “Stop austerità “ affinché vengano eliminati dalla nostra Costituzione i riferimenti a normative quali quelle che prevedono il
Un articolo di di PierGiorgio Gawronski su blog del Fatto Quotidiano I deludenti dati sulla produzione industriale di Maggio stanno spingendo molti Uffici Studi a rivedere le previsioni:
Tutti a Roma martedì 15 luglio dalle ore 10.00 in piazza Delle Cinque Lune (in Corso Rinascimento) La riforma del Senato che sarà votata
Published in Aspenia 63 “Where East meets West”, published in Aspenia 63, Aspen Institute Italia, Rome, December 2013 ( I thank Maurizio Paglia