Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Mese: Luglio 2014

  • Home
  • 2014
  • Luglio
#Novità

L’insostenibile leggerezza della politica economica italiana

31 Luglio 201431 Luglio 2014 By Redazione

Roberto Romano* e Paolo Pini** – 24 luglio 2014 Economia e Politica   Qualcosa non funziona nella politica economica europea e in quella

Leggi tutto
comment
#Novità

Contro i ladri di democrazia e il parlamento dei nominati, per riforme che facciano contare i cittadini – Firma la petizione

30 Luglio 2014 By Redazione

LE CONTRORIFORME dell’Italicum e del Senato delle Autonomie, concordate dal governo con il pregiudicato Silvio Berlusconi e il plurimputato Denis Verdini, – consentono

Leggi tutto
comment
#Novità

La politica tra economisti e polpo Paul

26 Luglio 2014 By Redazione

(di Carlo Clericetti) L’articolo in cui, con Paolo Pini, facevamo alcune considerazioni partendo dalle previsioni sulla World cup fatte da Goldman Sachs e

Leggi tutto
comment
#Novità

Controriforme, appello di Pancho Pardi ai senatori Pd: “Fermatevi!”

25 Luglio 2014 By Redazione

  Cari senatori, vale la pena umiliarvi per finire sul libro nero dei politici che hanno attuato le riforme di Berlusconi?”. di Pancho Pardi

Leggi tutto
comment
#Politica

Senza ricerca non c’è futuro

23 Luglio 201423 Luglio 2014 By Paolo Sylos Labini

Il dibattito sulla riforma I legami tra enti e università  Senza ricerca non c’è futuro L’Accademia dei Lincei dovrebbe promuovere un dibattito “super

Leggi tutto
comment
#Novità

Sbagliano la World cup, figuriamoci l’economia

22 Luglio 201422 Luglio 2014 By Redazione

di Carlo Clericetti e Paolo Pini Che gli economisti si siano dedicati alle previsioni sul vincitore della Coppa del mondo può sembrare un

Leggi tutto
comment
#Novità

Fermiamo l’austerità!

18 Luglio 201418 Luglio 2014 By Redazione

L’associazione Paolo Sylos Labini sostiene la campagna referendaria “Stop austerità “ affinché vengano eliminati dalla nostra Costituzione i riferimenti a normative quali quelle che prevedono il

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Il Movimento Cinque Stelle si prepari a governare

15 Luglio 201415 Luglio 2014 By Redazione

Un articolo di di PierGiorgio Gawronski su blog del Fatto Quotidiano I deludenti dati sulla produzione industriale di Maggio stanno spingendo molti Uffici Studi a rivedere le previsioni:

Leggi tutto
comment
#Novità

Riforme costituzionali – Appello ai cittadini

12 Luglio 2014 By Redazione

Tutti a Roma martedì 15 luglio dalle ore 10.00 in piazza Delle Cinque Lune (in Corso Rinascimento) La riforma del Senato che sarà  votata

Leggi tutto
comment
#Novità

Big Data, Complexity and Scientific Method

11 Luglio 201411 Luglio 2014 By Francesco Sylos Labini

Published in Aspenia 63 “Where East meets West”, published in Aspenia 63, Aspen Institute Italia, Rome, December 2013 ( I thank Maurizio Paglia

Leggi tutto
2 Comments

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Gianni Ferrara Giorgio Lunghini Giorgio Ruffolo innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp