Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Mese: Marzo 2014

  • Home
  • 2014
  • Marzo
#Scelti da noi

“E’ la Costituzione di Boschi e Verdini”

31 Marzo 2014 By Redazione

Il Fatto Quotidiano 30 marzo 2014 – Emiliano Liuzzi Libertà  e Giustizia parla di una svolta autoritaria, inaccettabile se in ballo c’è la

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Il crimine dell’austerità  e l’impunità  dei vertici Ue

30 Marzo 2014 By Redazione

Di Luciano Gallino, da Repubblica, 15 marzo 2014 A fine 2012 un gruppo di giornalisti e politici greci presentava alla Corte Penale Internazionale

Leggi tutto
comment
#Politica

La Bank of England ed il Dottor Stranamore che vuole arrivare al Don.

28 Marzo 2014 By Redazione

Di Joseph Halevi (da facebook) La recentissma pubblicazione dello studio della Bank of England conferma da fonte insospettabile che le banche creano moneta

Leggi tutto
2 Comments
#Novità

Verso la svolta autoritaria

27 Marzo 2014 By Redazione

Stiamo assistendo impotenti al progetto di stravolgere la nostra Costituzione da parte di un Parlamento esplicitamente delegittimato dalla sentenza della Corte costituzionale n.1

Leggi tutto
3 Comments
#Scelti da noi

The truth is out: money is just an IOU, and the banks are rolling in it

27 Marzo 201427 Marzo 2014 By Redazione

The Bank of England’s dose of honesty throws the theoretical basis for austerity out the window Fonte: David Graebe  The Guardian.com, Tuesday 18

Leggi tutto
3 Comments
#Novità

Did Hyman Minsky find the secret behind financial crashes?

25 Marzo 201425 Marzo 2014 By Redazione

American economist Hyman Minsky, who died in 1996, grew up during the Great Depression, an event which shaped his views and set him

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Europeismo, euroscetticismo e sovranità  nazionale

24 Marzo 201424 Marzo 2014 By Redazione

di Enrico Grazzini  La sinistra vuole un’altra Europa, una Europa rifondata: ma prima occorre prendere coscienza che per realizzarla è necessario smantellare l’attuale architettura

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

La moneta unica che sale fa paura all’Europa del sud ma non alla Germania

23 Marzo 201423 Marzo 2014 By Redazione

L’ECONOMIA TEDESCA SI E’ STRUTTURATA CON FORTI DELOCALIZZAZIONI IN PAESI AL DI FUORI DELL’AREA UME E SI AVVANTAGGIA DEL BASSO COSTO DEL DENARO.

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Intervista al Prof. Joseph Halevi

21 Marzo 2014 By Redazione

1) Prof. Halevi, in un suo lavoro scritto con Riccardo Bellofiore dal titolo “La Grande Recessione e la Terza Crisi della Teoria Economica”, sostenete

Leggi tutto
comment
#Politica

Le misure di Renzi e gli stimoli alla ripresa

19 Marzo 2014 By Redazione

di Felice Roberto Pizzuti Le prime misure annunciate da Renzi perseverano nel considerare il problema principale del nostro sistema produttivo quello di poter

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp