Alessandro Roncaglia sulla crisi
Dalla crisi debito pubblico agli spread, dall’economia reale alla finanza, sono diversi gli argomenti affrontati da Alessandro Roncaglia, che, rilegge la crisi attuale,
Dalla crisi debito pubblico agli spread, dall’economia reale alla finanza, sono diversi gli argomenti affrontati da Alessandro Roncaglia, che, rilegge la crisi attuale,
di Guido Iodice, pubblicato su Giornalettismo (10.1.2013) La BCE «userà tutti gli strumenti a sua disposizione contro la deflazione». Così si è espresso
Un articolo di Paolo Borioni (storico scandinavista) e Roberto Romano (economista) su l’Unità del 14 gennaio 2014 Fortunatamente la politica riprende il tema
Un intervento di Antonio Capitano su www.formiche.net Mi inserisco nell’interessante dibattito, ospitato da Formiche.net, sul possibile referendum sul Fiscal Compact. Anzitutto è necessaria una distinzione.
di Roberto Romano Non ho la più pallida idea di cosa si celi dietro il Job Act di Renzi, ma combinare politica industriale,
Conobbi Federico Caffé mentre con altri compagni e compagni della CGIL ero impegnato in una cosa che si chiamava Terza Componente, per distinguersi
Ovvero le politiche neoliberali sul lavoro al tempo della crisi e anche prima… Il neo segretario del PD ha annunciato un Job Act
— La misteriosa scomparsa di Federico Caffè avvenuta ventisette anni fa ha reso questo schivo economista una celebrità. Un uomo che per
Riportiamo, di seguito, ampi stralci di un’intervista di Roberto Petrini all’economista Giorgio Fuà, apparsa nel 2000. Fuà è stato uno dei più grandi
Ok l’acquisizione del colosso Usa. Ma ora è il momento di svelare le strategie. L’economista Pozzi frena gli entusiasmi. La Fiat diventa proprietaria