Il rischio è uscire da settori strategici per il Paese
“‹Chi l’ha detto che privatizzare è facile e conveniente? «Messa nei termini indicati dal governo, la questione non sta in piedi. Corriamo il
“‹Chi l’ha detto che privatizzare è facile e conveniente? «Messa nei termini indicati dal governo, la questione non sta in piedi. Corriamo il
Un saggio di Gianpiero Magnani pubblicato sulla rivista Mondoperaio La carta moneta ha svolto un ruolo fondamentale nei grandi cambiamenti politici che hanno caratterizzato
di Piergiorgio Gawronski, il Fatto Quotidiano I dati sul PIL appena usciti, la crisi annunciata dell’INPS (dopo Alitalia Telecom Finmeccanica ecc.), il nuovo
Intervista al sociologo Colin Crouch oggi al Salone dell’Editoria Sociale NEL SUO ULTIMO LIBRO, MAKING CAPITALISM FIT FOR SOCIETY, APPENA USCITO IN INGLESE
Si continua a parlare di “reddito di cittadinanza” o “reddito minimo garantito”. Ma, come già diceva Paolo Sylos Labini più di 30 anni
Dal blog di Beppe Grillo Saccomanni, qualche tempo fa, si lasciò sfuggire una frase “Bisogna dire la verità agli italiani“. Si riferiva allo sfascio economico.
Pubblichiamo il video dell’intervento di Guido Iodice al convegno dei gruppi parlamentari del M5S tenutosi il 4 novembre 2013 (Fonte KeynesBlog)
Il Guardian pubblica un articolo di due studenti dell’Università di Manchester, fondatori dell’associazione Post-Crash Economics Society. Si invoca una maggiore apertura dei
University syllabuses for economics are stuck on an outdated model. There are other schools of thought worth learning about Zach Ward-Perkins and Joe
di Sergio Cesaratto (da Micromega) In un suo articolo su Sbilanciamoci dal titolo significativo “Euro, l’uscita è destra“, ripreso anche dalla