Newsletter IV/2013
I pericoli di una deindustrializzazione prematura di Dani Rodrik, Project Syndicate PRINCETON – Le economie avanzate di oggi, in quasi tutti i casi,
I pericoli di una deindustrializzazione prematura di Dani Rodrik, Project Syndicate PRINCETON – Le economie avanzate di oggi, in quasi tutti i casi,
di Dani Rodrik, Project Syndicate PRINCETON – Le economie avanzate di oggi, in quasi tutti i casi, sono diventate quello che sono seguendo
Benoit Mandelbrot è stato un matematico eclettico e rivoluzionario. In questa intervista discute delle fluttuazioni dei mercati finanziari, tema sul quale ha scritto
Come ogni anno sono stati assegnati i premi istituiti secondo le volontà di Alfred Nobel: “”¦il capitale investito in titoli sicuri dai miei
di Robert J. Shiller Dopo lo scoppio della bolla immobiliare più grande di tutti i tempi, nel 2006, e la fine di
Ndr: Fabio Scacciavillani, sul suo blog sul Fatto Quotidiano, ha replicato al mio precedente post dal titolo “Se l’economia fosse una scienza“. Qui
intervista a Stefano Rodotà di Vladimiro Frulletti, da l’Unità, 9 ottobre 2013 Non un nuovo partito, né un’adunanza di nostalgici conservatori di sinistra.
di Bruno Amoroso, sinistrainrete.it Il dibattito sull’euro, sul quale molto è stato detto e scritto, resta incollato ad alcune contrapposizioni che non hanno
Enrico Letta ha pubblicato sul sito Project Syndicate e sul Social Europe Journal un contributo in cui delinea un aspetto fondamentale della sua
What I aim to do in this post is explain why I think the de-politicisation of mathematics has been a bad thing. I