L’insegnamento civile di Calamandrei, ancora così attuale
di Antonio Capitano, da Il Fatto Quotidiano Oggi più che mai è necessario parlare di Piero Calamandrei. Non solo perché il 27 settembre
di Antonio Capitano, da Il Fatto Quotidiano Oggi più che mai è necessario parlare di Piero Calamandrei. Non solo perché il 27 settembre
di Luigi Spaventa 19.12.2005 Paolo Sylos Labini è stato un ostinato economista quantitativo. Più di trent’anni fa produsse uno dei primi modelli econometrici
Many mainstream economists (e.g., Lucas, Cochrane) claim that the characteristics of a “science” require rigor, consistency, and mathematics. So if economics is to
di Emiliano Brancaccio, Blog di Emiliano Brancaccio Intervento al convegno Produzione di lavoro a mezzo di lavoro (CGIL Nazionale, Roma, 19 settembre 2013)
“ […] proseguendo con le politiche di “austerità “ e affidando il riequilibrio alle sole “riforme strutturali”, il destino dell’euro sarà segnato: l’esperienza della
Lo spread culturale con la Corea è salito a 430 punti. Crollano gli investimenti: – 14% in cinque anni. Crolla l’occupazione dei giovani
Se l’economia fosse una scienza, i politici e l’opinione pubblica si potrebbero sentire confortati seguendo i consigli che gli economisti forniscono a ritmo
di Alberto Burgio, da costituzionalismo.it Abstract. Per comprendere la natura della crisi delle istituzioni democratiche che accompagna la crisi economica e sociale esplosa
di Ha-Joon Chang Il libero mercato non è che un mito. Dai brevetti sui farmaci al quantitative easing, le società fanno soldi grazie
APPLE is generally regarded as an embodiment of everything that is best about innovative businesses. It was started in a garage. For years