Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Mese: Luglio 2013

  • Home
  • 2013
  • Luglio
#Novità

Letta al lavoro

31 Luglio 20131 Agosto 2013 By Redazione

Letta è al lavoro. Si occupa di saldi. Si è recato in Grecia per vedere di persona come sarà  l’Italia nel prossimo futuro.

Leggi tutto
comment
#Novità

A Marshall Plan for Greece

31 Luglio 201331 Luglio 2013 By Redazione

The spectacular failure of “expansionary austerity” policies has set Greece on a path worse than the Great Depression, according to a study from the

Leggi tutto
comment
#Novità

L’evasione fiscale

30 Luglio 201330 Luglio 2013 By Redazione

di Carlo d’Ippoliti 2Next Economia e Futuro 13/06/13 Chi paga le tasse? Chi evade il fisco? Una semplice spiegazione.

Leggi tutto
comment
#Politica

I custodi della Carta

28 Luglio 201329 Luglio 2013 By Redazione

di Salvatore Settis, Repubblica  Si può cambiare la Costituzione, e come? Per tutto il 1947 la Costituente discusse appassionatamente questo punto cruciale. Tutti

Leggi tutto
comment
#Politica

Appello contro il ddl di riforma costituzionale

27 Luglio 201327 Luglio 2013 By Redazione

Pubblichiamo l’appello contro il ddl di riforma costituzionale firmato da Alberto Lucarelli, Paolo Maddalena, Gianni Ferrara, Cesare Salvi, Massimo Villone, Silvio Gambino, Antonio Ingroia,

Leggi tutto
comment
#Novità

Tra Schumpeter e Keynes: l’eterodossia di Paul Marlor Sweezy

26 Luglio 201326 Luglio 2013 By Redazione

Riccardo Bellofiore [E’ uscito in libreria, per le edizioni Jaca Book, il terzo volume di L’Altronovecento. Comunismo eretico e pensiero critico. Il capitalismo americano e

Leggi tutto
1 Comment
#Politica

Rodotà: Eccome se esiste la differenza fra destra e sinistra

25 Luglio 201325 Luglio 2013 By Redazione

Intervista a Stefano Rodotà  di Simonetta Fiori, da Repubblica, 23 luglio 2013 «Perché mi applaudono nelle piazze e nei teatri? In questi anni

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Il mondo ostaggio dei rentiers

24 Luglio 201324 Luglio 2013 By Redazione

La crisi economica, questa nostra sconosciuta. Viene presentata così l’attuale recessione, alternando la previsione di una uscita ravvicinata da essa a una lettura

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Bruno Amoroso: Quando si fermerà  questa crisi

23 Luglio 2013 By Redazione

L’attuale crisi è qualcosa che si poteva prevedere, oppure si è trattato di un evento i cui fattori molteplici globali lo hanno reso

Leggi tutto
1 Comment
#Commenti

Navigando nella follia dei mercati finanziari

22 Luglio 201322 Luglio 2013 By Francesco Sylos Labini

 Fabio Scacciavillani, proseguendo una discussione iniziata in seguito a dei miei interventi sulla capacità  di produrre previsioni in economia e sull’incapacità  di aver

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp