Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Mese: Giugno 2013

  • Home
  • 2013
  • Giugno
  • Page 2
#Politica

Germania, ex cancelliere Schmidt: “Merkel non capisce l’economia”

21 Giugno 201321 Giugno 2013 By Redazione

“Quando si tratta di finanza, Angela Merkel non sa bene di che cosa parla”, ha detto l’ex cancelliere Helmut Schmidt in un’intervista pubblicata

Leggi tutto
comment
#Antologia

Il mestiere dell’economista tra analisi teorica e impegno sociale

20 Giugno 201320 Giugno 2013 By Paolo Sylos Labini

(…) Alcuni economisti interpretano la loro attività  come essenzialmente tecnica e non sono impegnati nella società  in cui vivono. Io mi sono imbattuto

Leggi tutto
comment
#Lavori in corso

Appello per la difesa della Costituzione.

19 Giugno 201319 Giugno 2013 By Redazione

In vista della tavola rotonda che si terrà  il 20 giugno a Firenze sul tema “La Costituzione è l’alternativa al liberismo e all’austerità “,

Leggi tutto
comment
#Novità

La prossima bolla immobiliare di Sua Maestà  britannica

18 Giugno 2013 By Daniela Palma

di Guido Iodice e Daniela Palma In attesa del G8 in Irlanda del Nord, dove il governo di Sua Maestà  è arrivato a

Leggi tutto
1 Comment
#Antologia

Europa unita: il Manifesto di Ventotene

17 Giugno 201317 Giugno 2013 By Redazione

di Eugenio Colorni, Ernesto Rossi, Altiero Spinelli. Quando nell’estate del 1941 fu redatto tra confinati antifascisti il documento che fu chiamato Manifesto di

Leggi tutto
comment
#Lavori in corso

Settimana fiorentina per la Costituzione

16 Giugno 201316 Giugno 2013 By Redazione

Giovedi 13 giugno – ore 21 – Libreriacaffè La Cité , borgo San Frediano 20R: Presentazione del libro “ Da sudditi a cittadini”

Leggi tutto
comment
#Novità

Economisti di tutto il mondo…

15 Giugno 2013 By Redazione

… unitevi! Da Londra un appello per un’associazione pluralista, inclusiva e democratica. Per introdurre un metodo aperto nella valutazione scientifica, superando la “peer

Leggi tutto
comment
#Antologia

Le idee cardine della Costituzione italiana

14 Giugno 2013 By Redazione

di Norberto Bobbio Il testo qui proposto è stato scritto dall’autore come introduzione allo studio della Costituzione Italiana per un testo scolastico, in

Leggi tutto
comment
#Antologia

John Maynard Keynes: l’economia classica da sola non risolve i problemi del mondo

13 Giugno 201313 Giugno 2013 By Redazione

John Maynard Keynes (Cambridge, 5 giugno 1883 – Tilton, 21 aprile 1946) è generalmente considerato il maggiore economista del XX secolo. Laureato in

Leggi tutto
comment
#Commenti

Il problema politico della valutazione in economia

12 Giugno 201312 Giugno 2013 By Francesco Sylos Labini

Il 5 novembre del 2008 la regina d’Inghilterra visitò la prestigiosa London School of Economics e durante la cerimonia fece una domanda passata

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Gianni Ferrara Giorgio Lunghini Giorgio Ruffolo innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp