Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Mese: Maggio 2013

  • Home
  • 2013
  • Maggio
  • Page 2
#Video

Un paese a civiltà  limitata: Neri Marcorè interpreta Sylos Labini in uno spettacolo a cura di Cristina Comencini

23 Maggio 201323 Maggio 2013 By Redazione

Nell’ambito de “i Lunedì di Artisti Riuniti” PATRIA E FAMIGLIA, Lunedì 15 marzo 2010 al Piccolo Eliseo Patroni Griffi  vi è stato lo

Leggi tutto
comment
#Novità

Vivere di cultura? Si può, ma soprattutto si deve

21 Maggio 201322 Maggio 2013 By Daniela Palma

Vivere di cultura? Il mondo lo fa da sempre, ed oggi più ieri. E’ questa l’ardita “provocazione” che Bruno Arpaia e Pietro Greco

Leggi tutto
comment
#Lettere

Contro il nuovo assalto alla Costituzione costruiamo un movimento politico per la sua attuazione

20 Maggio 201321 Maggio 2013 By Redazione

(Riceviamo e pubblichiamo questa lettera da parte di Roberto Passini) Il governo PD-PDL è nato anche sul presupposto del cambiamento della Costituzione. E

Leggi tutto
comment
#Politica

Martelli e il trucco del buono scuola

19 Maggio 201320 Maggio 2013 By Paolo Sylos Labini

La scena si svolge in un possibile futuro prossimo in una classe di una scuola elementare privata, dopo l’approvazione dei buoni scuola.  Il

Leggi tutto
comment
#Antologia

Luigi Einaudi: che cosa è il liberismo

19 Maggio 201319 Maggio 2013 By Redazione

Paolo Sylos Labini e  Alessandro Roncaglia hanno pubblicato il libro “Per la ripresa del riformismo” con l’Unità. Il libro è gratuitamente accessbile su

Leggi tutto
comment
#Video

Serata in ricordo di Paolo Sylos Labini (1/8)

18 Maggio 201319 Maggio 2013 By Redazione

Programma a cura di Udo Gà¼mpel e Francesco Sylos Labini trasmesso da Centro Europa 7 il 7 aprile 2006, con la partecipazione in

Leggi tutto
comment
#Novità

Luci e ombre del “modello Islanda”

17 Maggio 2013 By Daniela Palma

Alla fine del 2008 l’Islanda è stata travolta dalla crisi finanziaria internazionale e la sua economia ha perso più del 6,5 per cento

Leggi tutto
comment
#Politica

Landini porta in corteo la sinistra di lotta

16 Maggio 201316 Maggio 2013 By Redazione

Sabato 18 maggio alle 9,30 a Piazza della Repubblica i metalmeccanici della Fiom-Cgil, insieme a tutte le forze sociali e politiche che si

Leggi tutto
comment
#Lavoro

Lavoro, ripartiamo da Massimo D’Antona

15 Maggio 2013 By Francesco Sinopoli

(Introduzione a cura di Andrea Ranieri e Francesco Sinopoli) Il Presidente del consiglio Letta ha annunciato che il governo interverrà  sulla legge Fornero

Leggi tutto
comment
#Antologia

La tragedia dell’Italia è la sua putrefazione morale, l’indifferenza, la sua sistematica vigliaccheria

14 Maggio 2013 By Paolo Sylos Labini

Provo una gran pena per noi tutti e una nausea indescrivibile. Allora si deve concludere che è sempre valida l’affermazione che fece tanto

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Gianni Ferrara Giorgio Lunghini Giorgio Ruffolo innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp