Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Anno: 2013

  • Home
  • 2013
#Novità

Paolo Sylos Labini: economia e impegno civile

30 Dicembre 2013 By Redazione

Anticipiamo un articolo di Paolo Palazzi da pubblicare nel volume in preparazione per ricordare i 50 anni dalla fondazione di L’Astrolabio del quale

Leggi tutto
comment
#Newsletter

Newsletter V/2013

29 Dicembre 201330 Dicembre 2013 By Redazione

  Newsletter dell’Associazione Paolo Sylos Labini   ISSN 2282-5991 Se vi piace il Renzi asfaltatore dell’art. 18 di Pierfranco Pellizzetti, Lettera aperta ai

Leggi tutto
comment
#Politica

Se vi piace il Renzi asfaltatore dell’art. 18

28 Dicembre 201328 Dicembre 2013 By Redazione

di Pierfranco Pellizzetti, Micromega Vi è piaciuto il Renzitriciclo? E adesso godetevelo mentre pedala. Siamo ormai così mitridizzati da vent’anni di fanfaluche reazionarie

Leggi tutto
comment
#Lettere #Novità

Lettera aperta ai liberisti (e dintorni)

27 Dicembre 201327 Dicembre 2013 By Redazione

Pangloss Cari liberisti, dobbiamo riconoscere che la società  in cui viviamo, e quella che si prospetta a breve – nella migliore delle ipotesi

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Proposte economiche, inutile scrivere. Non c’è nessuno che ascolti

26 Dicembre 201326 Dicembre 2013 By Redazione

di PierGiorgio Gawronski E’ inutile scrivere sui giornali di economia. Non c’è nessuno che ascolta, al governo. I politici non sono, mai e

Leggi tutto
comment
#Politica

Invertire la rotta

23 Dicembre 201323 Dicembre 2013 By Redazione

Al Pre­si­dente della Repub­blica, Gior­gio Napolitano Al Pre­si­dente del Con­si­glio dei Mini­stri, Enrico Letta Al Pre­si­dente della Com­mis­sione Euro­pea, José Manuel Barroso Al

Leggi tutto
2 Comments
#Scelti da noi

Più Welfare per arginare la disuguaglianza sociale

20 Dicembre 201320 Dicembre 2013 By Redazione

Intervista di Alessandro Bianchi a James Galbraith. Professore di economia alla Lyndon B. Johnson School of Public Affairs di Austin, Texas. Membro esecutivo della World

Leggi tutto
comment
#Novità

Troppo poco, troppo tardi

19 Dicembre 2013 By Redazione

  Se non fosse per gli Stati Uniti e per i paesi emergenti, la politica di stupida austerità  imposta dalla Germania avrebbe condotto

Leggi tutto
comment
#Novità

Neoliberismo e egemonia culturale

17 Dicembre 2013 By Francesco Sylos Labini

________________________________________________________________ Riproduciamo l’articolo “Neoliberismo e egemonia culturale” di  Daniela Palma e Francesco Sylos Labini trattato dal numero 0 della rivista “La Costituente” che

Leggi tutto
8 Comments
#Novità

Let’s rethink the idea of the state: it must be a catalyst for big, bold ideas

16 Dicembre 201316 Dicembre 2013 By Redazione

Mariana Mazzucato, The Guardian In his epic book, The End of Laissez-Faire (1926), John Maynard Keynes wrote a sentence that should be the

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

1 2 … 22 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp