Università, la finta eccellenza della Bocconi
Uno dei problemi che caratterizzano il dibattito pubblico sull’università e la ricerca è l’uso intenzionale di dati ed informazioni che deformano la realtà.
Uno dei problemi che caratterizzano il dibattito pubblico sull’università e la ricerca è l’uso intenzionale di dati ed informazioni che deformano la realtà.
La decisione di Antonio Ingroia di candidarsi a premier è una buona notizia per tutti quelli che hanno a cuore il tema della
Sul Corriere della Sera del 10 dicembre Ichino e Terlizzese auspicano che l’università sia al centro del dibattito elettorale a partire da una verità non
Quarant’anni fa nasceva l’idea di una fondamentale opera di Paolo Sylos Labini. Si tratta di quel Saggio sulle classi sociali davvero importante per la formazione
E’ uscito il nuovo libro di Giorgio Ruffolo e Stefano Sylos Labini sulla crisi in cui sono immersi i paesi occidentali da cinque anni
Un saggio di Giorgio Ruffolo e Stefano Sylos Labini ricostruisce le origini del cambiamento e ne spiega le ragioni Un libro fin troppo
Può sembrare incredibile, però il professor Guarino è certo di un fatto: il trattato sulla stabilità europeo, il cosiddetto Fiscal Compact, quello che
Si può prevedere una crisi economica, un terremoto, un’epidemia o un uragano? Studiosi e scienziati di diverse discipline, dalla matematica alla filosofia, dall’economia