Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Mese: Luglio 2010

  • Home
  • 2010
  • Luglio
#Novità

Nuovi numeri di Moneta e Credito e della PSL Quarterly Review

29 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

Moneta e Credito  e  PSL Quarterly Review,  le due riviste scientifiche che fanno capo all’Associazione Paolo Sylos Labini, sono di nuovo in rete con una

Leggi tutto
comment
#Novità

Il deficit è un problema di medio-lungo periodo. Scende in campo Summers, l’economista di Obama

21 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

Il principale consulente economico di Obama e direttore del Consiglio Economico della Casa Bianca interviene nel dibattito tra crescita e austerity. Le parole

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Ugo Pagano su Goodwinbox ribatte ai fan della deflazione

21 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

Nell’articolo “Un suicidio al ritmo di tango argentino” pubblicato sul Sole del 27 giugno, Alberto Bisin e Michele Boldrin hanno affermato che la

Leggi tutto
comment
#Novità

Dopo la lettera degli economisti italiani, l’appello dei 16 economisti Usa

20 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

Con coraggio e con straordinaria determinazione gli economisti americani scendono in campo e si mettono in gioco con un appello per la crescita

Leggi tutto
comment
#Novità

Il liberismo e la sua crisi, sul Sole 24 Ore continua il dibattito

20 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

Il Sole 24 Ore sta ospitando un dibattito importante che riguarda le ricette da proporre per la ripresa dell’economia. Proponiamo gli interventi di

Leggi tutto
comment
#Il Manifesto

I “100”³ rilanciano contro i liberisti yankee. Polemiche sulle Fabbriche di Nichi

16 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

Antonella Stirati risponde alle critiche sulla Lettera degli economisti, mentre Marco Musella mette in evidenza le affinità  della Lettera con le tesi di Giovanni Sartori, che, sul Corriere della Sera

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Numeri e politiche: in difesa del Pil

15 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

Sicuramente il Pil fornisce un quadro molto più realista nei paesi emergenti come la Cina, che sono caratterizzati da una forte crescita quantitativa, rispetto

Leggi tutto
comment
#Lavori in corso

La coppia Lettieri-Raimondi all'”assalto” di Wall Street

13 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

Martedì 13 luglio, ore 19.30, alla Festa Democratica di Roma (Caracalla) nella serie di incontri di Rinascita è stato presentato il libro I gattopardi di Wall Street (EditricErmes)

Leggi tutto
comment
#Politica

Con “La libertà  dei servi” Maurizio Viroli torna da Laterza

12 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

“La libertà  dei servi” di Maurizio Viroli è un libro brillante e tragico che descrive la situazione italiana dei nostri giorni. Nello Ajello

Leggi tutto
comment
#Politica

Quel vento socialdemocratico sulla Fondazione Italianieuropei

11 Luglio 201011 Aprile 2013 By Redazione

La nomina di Massimo D’Alema alla presidenza della Feps (Foundation for European Progressive Studies) – network dei think tank e delle fondazioni legate

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp