Skip to content
Primary Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci Fondatori
    • Centro di Ricerca Paolo Sylos Labini
    • Contatti
    • Seguici
    • Newsletter
    • Logo
  • Paolo Sylos Labini
    • Profilo in breve di Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • La vita di Paolo Sylos Labini
    • Libri
    • Articoli in Ricordo
    • Archivio Sylos Labini
  • Pubblicazioni
    • Paolo Sylos Labini Economista e Cittadino
    • Moneta e Credito
    • PSL Quarterly Review
  • Rubriche
    • Album
    • Antologia
    • Commenti
    • Lavori in corso
    • Lettere
    • Novità
    • Politica
    • Scelti da noi
    • Testimonianze
    • Video
  • Manifesto
    • Adesioni al Manifesto
    • Interventi sul Manifesto
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Rassegna Stampa
  • Archivio
  • In English
    • About us
    • The life of Paolo Sylos Labini
    • Biography
    • Obituary
    • Paolo Sylos Labini Archive
    • Manifesto for freedom of economic thought
    • Album
Associazione Paolo Sylos Labini

Sito Internet dell'associazione Paolo Sylos Labini

Mese: Giugno 2010

  • Home
  • 2010
  • Giugno
#Novità

La Lettera dei 100 economisti riesce ad aprire il dibattito

29 Giugno 201011 Aprile 2013 By Redazione

La lettera degli economisti aveva lanciato l’allarme su una politica restrittiva che avrebbe aggravato la crisi ed avrebbe alimentato la speculazione conducendo alla deflagrazione della

Leggi tutto
comment
#Novità

Svolta dell’Europa sui criteri di sostenibilità  del debito

28 Giugno 201011 Aprile 2013 By Redazione

Il 17 giugno 2010 il Consiglio europeo ha deciso di attribuire, nella sorveglianza di bilancio, importanza di gran lunga maggiore ai livelli e all’andamento dell’indebitamento

Leggi tutto
comment
#Lavori in corso

A Roma si parla di “Liberista sarà  lei!”

24 Giugno 201011 Aprile 2013 By Redazione

La storia, raccontata in modo brillante, dell’ideologia che ha segnato gli ultimi trent’anni. Con antenati, supporter e tifosi dell’ultima ora, persino a sinistra.

Leggi tutto
comment
#Lavori in corso

Quale economia dopo la crisi ?

18 Giugno 201011 Aprile 2013 By Redazione

E’ possibile una uscita alternativa dalla crisi, che rimetta la finanza al suo posto, che costruisca un’economia sostenibile, che avvii politiche per uno

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Seghetti striglia i liberisti yankee dal sito del Nens

16 Giugno 201011 Aprile 2013 By Redazione

“Perché dovremmo essere noi europei ad abbandonare le nostre idee, la tradizione di una economia per quanto possibile “gentile”? Perché lo vuole la

Leggi tutto
comment
#Novità

Lettera degli economisti a Napolitano contro l’euro-austerity

15 Giugno 201011 Aprile 2013 By Redazione

 “Le politiche dei sacrifici intraprese dal governo italiano e da alcuni governi europei rischiano di produrre effetti opposti a quelli annunciati. Esse infatti

Leggi tutto
comment
#Commenti

Basilico: “Finanza ostaggio delle sei superbig”

14 Giugno 201011 Aprile 2013 By Redazione

Intervista all’amministratore delegato di Kairos: “La volatilità  eccessiva è dovuta all’azione delle grandi banche USA che muovono capitali immensi. Obama va nella giusta

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Silvano Andriani: l’euro-austerity porta alla recessione

10 Giugno 201011 Aprile 2013 By Redazione

“Dopo averci spiegato che la crisi era solo un raffreddore e che per curarla bastava spendere di più, ora Berlusconi, insieme al suo

Leggi tutto
comment
#Scelti da noi

Sergio Cesaratto: passato, presente e futuro dell’Europa

10 Giugno 201011 Aprile 2013 By Redazione

Le restrizioni fiscali bloccheranno ogni timido segnale di ripresa economica in Europa. L’unico aspetto positivo della situazione attuale è che alla BCE è

Leggi tutto
comment
#Il Manifesto

Una lezione di Marco Causi sul Manifesto

7 Giugno 201011 Aprile 2013 By Redazione

In occasione di un convegno di tre giorni su economia e ambiente tenutosi a Piombino, l’onorevole Marco Causi ha presentato il “manifesto” per libertà  del

Leggi tutto
comment

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Tag
Adam Smith Alessandro Roncaglia Austerità Costituzione debito democrazia disoccupazione economia neoclassica Ernesto Rossi euro eurozona Federico Caffé fiscal compact Francesco Sylos Labini Gaetano Salvemini Germania Gianni Ferrara Giorgio Lunghini innovazione Jobs act Joseph Halevi Karl Marx Keynes lavoro liberismo Luciano Gallino Marcella Corsi Marcello De Cecco Mariana Mazzucato moneta fiscale neoliberismo occupazione Paolo Leon Paolo Sylos Labini Pil previsioni produttività recessione ricerca Schumpeter Sergio Ferrari Silvio Berlusconi spesa pubblica Stefano Rodotà sviluppo e sottosviluppo

Copyright © Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved.

Copyright © 2018 Associazione Paolo Sylos Labini. All rights reserved. Theme: Jumla by Themeinwp