Luigi Spaventa lavoce.info
Paolo Sylos Labini di Luigi Spaventa Senza memoria un nome, anche conosciuto, è un guscio vuoto. Vorrei cercare di riempire con un po’
Paolo Sylos Labini di Luigi Spaventa Senza memoria un nome, anche conosciuto, è un guscio vuoto. Vorrei cercare di riempire con un po’
Addio a Sylos Labini: scoprì il ceto medio Fu insieme il teorico e il critico della borghesia italiana La scomparsa dell’ economista che
Sylos Labini: un gigante in un Paese di nani di Giovanni LaTorre Il 7 dicembre si è spento a Roma il professor Paolo
IN RICORDO DI PAOLO SYLOS LABINI Nei giorni scorsi, molti autorevoli commentatori hanno ricordato Paolo Sylos Labini partendo dal suo spietato attacco a
RICORDO DI PAOLO SYLOS LABINI, GRANDE ITALIANO, MAESTRO E AMICO Addio, ” professore incazzato” . Lascia ch’ io ti ricordi così , con
ANNI SESSANTA Quel rinnovamento mancato di Joseph Halevi Si era nel 1968, in pieno bailamme studentesco, quando andai per la prima volta a
Sylos Labini, l’ultimo dei classici di Galapagos E’ morto un grande maestro: Paolo Sylos Labini, l’ultimo dei grandi economisti italiani, l’ultimo dei classici.
Ricordo di un cittadino grato di Vittorio Melandri E’ morto Paolo Sylos Labini, e credo che l’ Italia ” più” civile debba soffrirne
Dal Foglio di Venerdì scorso. L’ opera che ha reso famoso l’economista Paolo Sylos Labini* in Italia è un libro non strettamente economico,
Siracusa c’era il culto di Venere Callipigia, che vuol dire “dalle belle natiche”, o anche “dallo splendido sedere”. Ma Callipigia è un termine